• Pagina Iniziale
  • CDL UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • CDL UniPegaso
    • CdL UniMercatorum
    • CDL UniSanRaffaele
    • AULAB
    • Sole24OreFormazione
    • Master delle Università
    • Percorsi abilitanti
    • Promo Attive
    • MASTER PONTE UNIPEGASO
    • MASTER UNIMERCATORUM
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Pagina Iniziale
  • CDL UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Scopri i Corsi di Laurea dell'Università Telematica Pegaso

Corsi di Laurea Triennali dell'Università Telematica Pegaso

 L'Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea triennali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario. 

Per info ed iscrizioni scrivere a ecpmediacon@ecp.unipegaso.it o

📲 3395378516

Iscriviti a Pegaso con il Polo di Orientamento Mediacon

Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Piani di studio del Corso online di Economia Aziendale:

  •  piano di studi - indirizzo business management e consulenza direzionale  
  •   piano di studi - indirizzo management delle imprese turistiche 
  •  piano di studi - indirizzo imprese digitali e esg management 

 

Sbocchi occupazionali

 

Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale è articolato in tre diversi curriculum a cui sono associati tre diversi profili professionali e relativi sbocchi occupazionali. 

Il curriculum Business Management e Consulenza Direzionale si propone di formare un profilo da advisor, tipicamente associato ad una carriera da consulente d’impresa. 

Il curriculum Imprese Digitali e ESG Management è volto a formare un profilo da junior manager d’imprese innovative e sostenibili. 

Il curriculum Management delle Imprese Turistiche, in ultimo, si propone di formare junior manager specializzati nel settore dell’ospitality.

Il corso prepara adeguatamente alle professioni (codifiche ISTAT):

  • Contabili (3.3.1.2.1) 
  • Economi e tesorieri (3.3.1.2.2) 
  • Amministratore di stabili e condomini (3.3.1.2.3)
  • Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi (3.3.1.5.0)
  • Tecnici della gestione finanziaria (3.3.2.1.0)
  • Tecnici del lavoro bancario (3.3.2.2.0)
  • Tecnici della vendita e della distribuzione (3.3.3.4.0) 
  • Tecnici del marketing (3.3.3.5.0)
  • Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate (3.4.1.1.0)

Visita il Sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Piani di studio del Corso online di Informatica per le Aziende Digitali

 - Piano di studi - indirizzo digital transformation & cybersecurity

-  Piano di studi - indirizzo digital education and gaming

-  Piano di studi - indirizzo artificial intelligence   

 

Sbocchi occupazionali

 

Il percorso formativo è progettato per preparare gli studenti e le studentesse ad affrontare una vasta gamma di opportunità professionali nell'ambito dell'Informatica, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel mondo del lavoro o proseguire gli studi a livello avanzato.

I profili e gli sbocchi a cui prepara il Corso sono:

  • Tecnici programmatori.
  • Tecnici esperti in applicazioni.
  • Tecnici web.
  • Tecnici gestori di basi di dati.
  • Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici.

Nel dettaglio:

  • Tecnici programmatori: essi possono lavorare all’interno di aziende informatiche, società di servizi, aziende digitali che applicano le tecnologie di informatiche, studi di consulenza, centri di ricerca, amministrazioni pubbliche e in tutti i contesti pubblici e privati che richiedano la programmazione di software. Inoltre il tecnico programmatore può lavorare come libero professionista.
  • Tecnici esperti in applicazioni: rappresentano una risorsa indispensabile per le aziende, in grado di fornire soluzioni innovative e su misura che migliorano i processi aziendali e la produttività complessiva. I tecnici esperti in applicazioni svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione, implementazione, gestione e manutenzione delle applicazioni software. Queste figure professionali si concentrano sull'interazione tra software e utenti finali, garantendo che le soluzioni tecnologiche siano funzionali, scalabili e in linea con le esigenze aziendali.
  • Tecnici web: le posizioni sono tipiche all’interno di software-house, come esperti della sicurezza, come consulenti per l’accessibilità e il responsive design di siti internet, nella gestione di applicazioni web, nell’ambito della ricerca e come tecnico nelle amministrazioni pubbliche e in tutti i contesti pubblici e privati che richiedano la programmazione di software. Il Tecnico web può inoltre lavorare come libero professionista.
  • Tecnici gestori di basi di dati: possono in tutti quei contesti lavorativi dove è presente un database nei sistemi informatici. Dunque, la figura ha sbocchi in tutte le aziende a connotazione digitale dove sono presenti piattaforme e sistemi software di media complessità. I tecnici gestori di basi di dati possono lavorare in tutti i contesti pubblici e privati che richiedano la programmazione di software. Inoltre, è possibile lo sbocco come libero professionista.
  • Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici: essi possono trovare impiego presso aziende di qualsiasi settore con infrastrutture IT, società di telecomunicazioni, data center, provider di servizi internet (ISP) e aziende specializzate in cybersecurity. Altri sbocchi includono enti pubblici, organizzazioni sanitarie e istituzioni finanziarie, dove la gestione sicura delle reti è fondamentale. Inoltre, possono lavorare come consulenti IT, liberi professionisti o specializzarsi in ambiti emergenti come il cloud computing e la sicurezza informatica.

Visita il Sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

 

Piano di studi del Corso online in Filosofia ed Etica: 

 - piano di studi - indirizzo etica dell'intelligenza artificiale

- piano di studi - indirizzo filosofia e letteratura

- piano di studi - indirizzo saperi e pratiche filosofiche

   

Sbocchi occupazionali

 

 

  • -Addetto ai servizi di gestione delle risorse umane
  • Operatore nell’organizzazione di eventi culturali
  • Operatore nella gestione delle informazioni applicate all’Intelligenza Artificiale

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civilie

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

 

 

Piano di studi del Corso Online in Ingegneria Civile: - Piano di studi - indirizzo tecnologie digitali per l'ingegneria

- Piano di studi - indirizzo ingegneria ambientale

- Piano di studi - indirizzo gestione dei progetti e dei cantieri: 


Sbocchi occupazionali

 

 

Il Corso di Laurea forma ingegneri civili ed ambientali junior. Gli sbocchi occupazionali spaziano dalle strutture della pubblica amministrazione a quelle del settore privato, ovvero organizzazioni che si occupano di progettazione strutturale, di gestione di asset immobiliari e di infrastrutture, di pianificazione urbanistica e del territorio, di realizzazione e gestione delle opere edili e ambientali, di rischi idrogeologici, di progettazione, realizzazione e gestione di opere edili e ambientali.

Nei suddetti contesti lavorativi i laureati e le laureate in ingegneria civile potranno occupare posizioni di ingegnere progettista, geometra laureato, tecnico in imprese di costruzione, disegnatore progettista. 

Le laureate e i laureati in Ingegneria Civile potranno continuare il percorso di studi accedendo alla Laurea Magistrale o a Master di I livello. Gli sbocchi professionali includono l’esercizio della libera professione, previo superamento dell’esame di Stato secondo la vigente normativa, e l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri come Ingegneri Junior (sezione B dell’Albo).

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Lettere, Arti e Umanesimo

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

 

 

Piani di studio del Corso Online in Lettere, Arti e Umanesimo: 


 

piano di studi - indirizzo studi letterali

piano di studi - indirizzo arte, musica e spettacolo

piano di studi - indirizzo culture umanistiche

 

Sbocchi occupazionali

  

 

  • Promotore di attività per l’industria culturale, creativa e dello spettacolo
  • Redattore di testi on line
  • Operatore culturale in campo archivistico, bibliotecario, museale

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

 

  

Piani di studio del Corso Online in Scienze dell'Educazione e della Formazione:


 

- Piano di studi - indirizzo educatore dei servizi educativi per l'infanzia

- Piano di studi - indirizzo educatore professionale socio-pedagogico

 

Sbocchi occupazionali

   

  •  Le laureate e i laureati saranno preparati/e a operare nei principali ambiti dei servizi alla persona, sia in contesti pubblici che privati o del terzo settore. Tra le opportunità professionali rientrano l’impiego nei servizi educativi per la prima infanzia – come nidi, centri per bambini e famiglie, ludoteche e servizi domiciliari– e nei contesti scolastici ed extrascolastici orientati all’inclusione e alla prevenzione del disagio. Le laureate e i laureati potranno inoltre operare nei servizi ludico-ricreativi e artistico-espressivi rivolti a tutte le fasce d’età, nei programmi educativi per il benessere degli adolescenti, negli interventi di inclusione sociale per gruppi svantaggiati e persone con disabilità, nonché nei percorsi di rieducazione e risocializzazione destinati a soggetti in condizioni di disagio sociale, fisico o psichico. Ulteriori sbocchi occupazionali riguardano l’ambito della formazione professionale e dell’educazione degli adulti. Le laureate e i laureati potranno operare, inoltre, nei settori dell’educazione ambientale e della valorizzazione del patrimonio culturale, promuovendo la conoscenza e la salvaguardia dei beni collettivi. 

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie

Corso di Laurea triennale in Scienze Turistiche

Corso di Laurea triennale in Scienze Turistiche

 

  

 

Piani di studio del Corso Online  in Scienze Motorie:


 

- Piano di studi - statutario

- Piano di studi - indirizzo biosanitario

 

Sbocchi occupazionali

   

 

Le laureate e i laureati potranno trovare impiego in qualità di professionista delle attività motorie e sportive ed esercitare l'attività professionale di chinesiologo di base, ai sensi della normativa vigente, nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale. In particolare, potranno svolgere attività di organizzazione, gestione, conduzione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, educativo, ludico-ricreativo, sportivo finalizzate al mantenimento del benessere psico-fisico nelle varie fasce di età, attraverso anche la promozione di stili di vita attivi; potranno, inoltre, progettare, condurre e valutare programmi di esercizio fisico volti sia all'avviamento allo sport che a migliorare i rendimenti sportivi, anche in qualità di personal trainer e di preparatore atletico.

Questo tipo di attività include, ma non è limitato, alle seguenti occupazioni:

  • Istruttore di discipline sportive non agonistiche
  • Organizzatore di eventi e di strutture sportive
  • Osservatore sportivo
  • Allenatore e tecnico sportivo
  • Arbitro e giudice di gara
  • Personal trainer

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Scienze Turistiche

Corso di Laurea triennale in Scienze Turistiche

Corso di Laurea triennale in Scienze Turistiche

 

 Iscrizioni consentite a partire dal terzo anno   


 

Sbocchi occupazionali

   

 

  • Tecnici delle attività ricettive ed assimilati
  • Organizzatori di fiere ed esposizioni
  • Organizzatori di convegni e ricevimenti
  • Animatori turistici ed assimilati
  • Guide ed accompagnatori turistici

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Scopri i Corsi di Laurea dell'Università Telematica Pegaso

Corsi di Laurea Magistrali dell'Università Telematica Pegaso

 L'Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea magistrali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario. 

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

 

Piani di studio del Corso online in  

Management dello Sport e delle Attività Motorie:

 

 

- Piano di studi - statutario

- Piano di studi - indirizzo wellbeing


 

Sbocchi occupazionali

 

Le laureate e i laureati potranno trovare impiego in qualità di professionisti altamente qualificati nella gestione e organizzazione di attività motorie, sportive e del benessere, operando nei settori pubblici e privati, nelle imprese sportive, nei centri fitness e wellness, nelle istituzioni scolastiche, nelle organizzazioni no-profit, nei centri di formazione e nelle federazioni sportive. In particolare, potranno svolgere attività di programmazione, gestione e coordinamento di impianti sportivi, eventi e manifestazioni ludico-motorie, attività educative e ricreative, nonché progetti di promozione del benessere e di sviluppo organizzativo e formativo in ambito sportivo. Potranno, inoltre, ricoprire ruoli di leadership e consulenza nelle aziende del settore sportivo e del wellbeing, coordinare risorse umane e materiali, progettare interventi formativi, e promuovere strategie di comunicazione e marketing specifiche per lo sport e la salute.

Questo tipo di attività include, ma non è limitato, alle seguenti occupazioni:

  • Manager e organizzatore di eventi sportivi;
  • Responsabile della programmazione e gestione di impianti sportivi;
  • Consulente per aziende sportive e del settore wellbeing;
  • Esperto in organizzazione di manifestazioni sportive e ludico-motorie;
  • Responsabile di centri fitness e wellness;
  • Formatore e responsabile della formazione in ambito sportivo;
  • Esperto di progettazione e gestione di programmi per il benessere psicofisico;
  • Coordinatore di attività motorie ricreative per la promozione della salute;
  • Organizzatore di eventi e di strutture sportive;
  • Istruttore di discipline sportive non agonistiche;
  • Osservatore sportivo.



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea Magistrale in Linguistica Moderna

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

 

Piani di studio del Corso online in  

Linguistica Moderna:

 

 

 

- Piano di studi - statutario

- Piano di studi - indirizzo comunicazione, editoria e cultura digitale


 

Sbocchi occupazionali

 

  1. Revisori di testi - (2.5.4.4.2)
  2. Esperti della progettazione formativa e curricolare - (2.6.5.3.2.)
  3. Linguisti e filologi - (2.5.4.4.1.)



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

 

Piani di studio del Corso online in  

Scienze Pedagogiche:

 

 

-  piano di studi - statutario

- piano di studi - indirizzo e-learning e formazione


 

Sbocchi occupazionali

 

 

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche offre la possibilità di approdo all'insegnamento e all’esercizio della professione del pedagogista nelle sue funzioni di progettazione, coordinamento e supervisione, di interventi e valutazione pedagogica, in vari contesti educativi e formativi, anche nel comparto socio-educativo, secondo le disposizioni legislative di riferimento.

I profili e gli sbocchi professionali sono (codifiche ISTAT):

  • Professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche – (2.6.3.2.5)
  • Esperti nella progettazione formativa e curricolare (2.6.5.3.2).

Il percorso formativo prepara professionisti capaci di operare con competenza negli interventi educativi da realizzarsi sia nel settore pubblico che in quello privato, con attenzione ai processi di inclusione, digitalizzazione, sostenibilità e innovazione. 

Nello specifico i/le laureati/e sono in grado di praticare progettazione e ricerca pedagogica, di proporre consulenze pedagogiche rispetto a problemi educativi complessi, di gestire e coordinare i servizi alla persona nell'ampiezza del loro target di intervento (servizi, presidi socioeducativi e pratiche di intervento plurimo) e con specifica attenzione alle particolarità del territorio ove essi si trovano ad operare.



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

 

Piani di studio del Corso online in  

 

Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche:

 


 

- piano di studi - statutario

- piano di studi - indirizzo governo e trasformazione digitale per la pubblica amministrazione

- piano di studi - indirizzo innovation and sustainability in the digital economy


 

Sbocchi occupazionali

 

 

 

Per quanto riguarda il Profilo Generico, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:

  • Attività dirigenziali e manageriali;
  • Attività imprenditoriali;
  • Attività nell’ambito della consulenza direzionale di imprese ed enti;
  • Attività nell'ambito delle analisi economiche d'impresa e dei mercati nazionali e internazionali;
  • Attività di ricerca presso istituzioni pubbliche e imprese e organizzazioni private.

Per quanto riguarda il profilo relativo a Specialista in Digital Public Management, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:

  • Project manager per la digitalizzazione all’interno di enti della Pubblica Amministrazione;
  • Esperto in Smart Communication;
  • Digital Analyst in ambito economico-finanziario e di sostenibilità;
  • Esperto in Pianificazione integrata di un territorio smart;
  • Esperto della Progettazione dell’ambito sociale;
  • Esperto in Project management ed Europrogettazione per le P.A.

Per quanto riguarda il profilo relativo a Specialista in Sustainability and Innovation Manager, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:

  • Project manager e Innovation manager in medie e grandi imprese a respiro internazionale;
  • Responsabile dello sviluppo e dell’implementazione di progetti di innovazione interni all’azienda o realizzati promuovendo un network di relazioni esterne;
  • Responsabile della funzione Ricerca e Sviluppo;
  • Addetta/o all’interno delle funzioni di direzione e gestione di società di servizi digitali alle imprese;
  • Imprenditore di start-up innovative, addetto/a all’interno di incubatori o acceleratori d’impresa o enti che promuovono la nuova imprenditorialità;
  • Manager di progetti collettivi di trasformazione digitale delle imprese, promossi o finanziati da enti pubblici o privati, anche nell’ambito di bandi pubblici finanziati o co-finanziati dall’UE, dal Governo, dalle Regioni o dalle Camere di Commercio.
  • Analista presso intermediari finanziari;
  • Project manager per la digitalizzazione all’interno di enti della Pubblica Amministrazione.



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata

 

Piani di studio del Corso online in  

 

Ingegneria della Sicurezza:

 

 

- piano di studi - indirizzo sicurezza delle strutture civili ed industriali

- piano di studi - indirizzo sicurezza per la sostenibilità ambientale e del costruito


 

Sbocchi occupazionali

 

 

Ingegnere della sicurezza in ambito civile-industriale

  • Esperto nella sicurezza delle scienze ingegneristiche, dell’informazione e della gestione organizzativa;
  • Specialista nella sicurezza di strutture civili e industriali;
  • Specialista nella sicurezza di impianti civili e industriali;
  • Responsabile HSE (Health, Safety, Environment);
  • Consulente esterno per la sicurezza e la formazione sulla prevenzione in ambito industriale;
  • Tecnico per la prevenzioni incendi

Ingegnere della sicurezza in ambito sostenibilità

  • Responsabile della sostenibilità aziendale (Sustainability Manager)
  • Responsabile per la gestione ambientale (Environmental Manager)
  • Responsabile HSE (Health, Safety, Environment);
  • Specialista per la tutela del patrimonio costruito e del territorio;
  • Consulente esterno per l’implementazione di pratiche e la rendicontazione non finanziaria per la compliance delle normative e dei regolamenti su sicurezza ambientale, transizione energetica e gestione delle risorse



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata

Corso di Laurea Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche

Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata

 

Piani di studio del Corso online in  

 

Filologia Moderna e Comparata:

 

  

- Piano di studi - indirizzo lettere moderne

- Piano di studi - indirizzo letterature comparate e transmedialità


 

Sbocchi occupazionali

 

  

I laureati nella classe magistrale LM-14 dovranno operare con funzioni di elevata responsabilità nei seguenti settori: 

  • industria culturale e editoriale; 
  • ricerca, promozione culturale, attività di insegnamento nella scuola secondaria di l e ll grado (una volta completata la formazione secondo la normativa vigente); 
  • istituzioni specifiche, come sovrintendenze, centri culturali, fondazioni;
  • organismi e unità di studio presso enti ed istituzioni, pubbliche e private, sia italiane che straniere.



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Copyright © 2025 Polo di Orientamento Mediacon - Casarano (Le) - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • CDL UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta