Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
L'Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea triennali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario.
Per info ed iscrizioni scrivere a ecpmediacon@ecp.unipegaso.it o
📲 3395378516
Piani di studio del Corso online di Economia Aziendale:
Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale è articolato in tre diversi curriculum a cui sono associati tre diversi profili professionali e relativi sbocchi occupazionali.
Il curriculum Business Management e Consulenza Direzionale si propone di formare un profilo da advisor, tipicamente associato ad una carriera da consulente d’impresa.
Il curriculum Imprese Digitali e ESG Management è volto a formare un profilo da junior manager d’imprese innovative e sostenibili.
Il curriculum Management delle Imprese Turistiche, in ultimo, si propone di formare junior manager specializzati nel settore dell’ospitality.
Il corso prepara adeguatamente alle professioni (codifiche ISTAT):
Piani di studio del Corso online di Informatica per le Aziende Digitali
- Piano di studi - indirizzo digital transformation & cybersecurity
- Piano di studi - indirizzo digital education and gaming
- Piano di studi - indirizzo artificial intelligence
Il percorso formativo è progettato per preparare gli studenti e le studentesse ad affrontare una vasta gamma di opportunità professionali nell'ambito dell'Informatica, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel mondo del lavoro o proseguire gli studi a livello avanzato.
I profili e gli sbocchi a cui prepara il Corso sono:
Nel dettaglio:
Piano di studi del Corso online in Filosofia ed Etica:
- piano di studi - indirizzo etica dell'intelligenza artificiale
- piano di studi - indirizzo filosofia e letteratura
- piano di studi - indirizzo saperi e pratiche filosofiche
Piano di studi del Corso Online in Ingegneria Civile: - Piano di studi - indirizzo tecnologie digitali per l'ingegneria
- Piano di studi - indirizzo ingegneria ambientale
- Piano di studi - indirizzo gestione dei progetti e dei cantieri:
Il Corso di Laurea forma ingegneri civili ed ambientali junior. Gli sbocchi occupazionali spaziano dalle strutture della pubblica amministrazione a quelle del settore privato, ovvero organizzazioni che si occupano di progettazione strutturale, di gestione di asset immobiliari e di infrastrutture, di pianificazione urbanistica e del territorio, di realizzazione e gestione delle opere edili e ambientali, di rischi idrogeologici, di progettazione, realizzazione e gestione di opere edili e ambientali.
Nei suddetti contesti lavorativi i laureati e le laureate in ingegneria civile potranno occupare posizioni di ingegnere progettista, geometra laureato, tecnico in imprese di costruzione, disegnatore progettista.
Le laureate e i laureati in Ingegneria Civile potranno continuare il percorso di studi accedendo alla Laurea Magistrale o a Master di I livello. Gli sbocchi professionali includono l’esercizio della libera professione, previo superamento dell’esame di Stato secondo la vigente normativa, e l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri come Ingegneri Junior (sezione B dell’Albo).
Piani di studio del Corso Online in Lettere, Arti e Umanesimo:
Piani di studio del Corso Online in Scienze dell'Educazione e della Formazione:
Piani di studio del Corso Online in Scienze Motorie:
Le laureate e i laureati potranno trovare impiego in qualità di professionista delle attività motorie e sportive ed esercitare l'attività professionale di chinesiologo di base, ai sensi della normativa vigente, nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale. In particolare, potranno svolgere attività di organizzazione, gestione, conduzione e valutazione di attività motorie individuali e di gruppo a carattere compensativo, educativo, ludico-ricreativo, sportivo finalizzate al mantenimento del benessere psico-fisico nelle varie fasce di età, attraverso anche la promozione di stili di vita attivi; potranno, inoltre, progettare, condurre e valutare programmi di esercizio fisico volti sia all'avviamento allo sport che a migliorare i rendimenti sportivi, anche in qualità di personal trainer e di preparatore atletico.
Questo tipo di attività include, ma non è limitato, alle seguenti occupazioni:
Iscrizioni consentite a partire dal terzo anno
L'Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di laurea magistrali online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario.
Piani di studio del Corso online in
Le laureate e i laureati potranno trovare impiego in qualità di professionisti altamente qualificati nella gestione e organizzazione di attività motorie, sportive e del benessere, operando nei settori pubblici e privati, nelle imprese sportive, nei centri fitness e wellness, nelle istituzioni scolastiche, nelle organizzazioni no-profit, nei centri di formazione e nelle federazioni sportive. In particolare, potranno svolgere attività di programmazione, gestione e coordinamento di impianti sportivi, eventi e manifestazioni ludico-motorie, attività educative e ricreative, nonché progetti di promozione del benessere e di sviluppo organizzativo e formativo in ambito sportivo. Potranno, inoltre, ricoprire ruoli di leadership e consulenza nelle aziende del settore sportivo e del wellbeing, coordinare risorse umane e materiali, progettare interventi formativi, e promuovere strategie di comunicazione e marketing specifiche per lo sport e la salute.
Questo tipo di attività include, ma non è limitato, alle seguenti occupazioni:
Piani di studio del Corso online in
Piani di studio del Corso online in
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche offre la possibilità di approdo all'insegnamento e all’esercizio della professione del pedagogista nelle sue funzioni di progettazione, coordinamento e supervisione, di interventi e valutazione pedagogica, in vari contesti educativi e formativi, anche nel comparto socio-educativo, secondo le disposizioni legislative di riferimento.
I profili e gli sbocchi professionali sono (codifiche ISTAT):
Il percorso formativo prepara professionisti capaci di operare con competenza negli interventi educativi da realizzarsi sia nel settore pubblico che in quello privato, con attenzione ai processi di inclusione, digitalizzazione, sostenibilità e innovazione.
Nello specifico i/le laureati/e sono in grado di praticare progettazione e ricerca pedagogica, di proporre consulenze pedagogiche rispetto a problemi educativi complessi, di gestire e coordinare i servizi alla persona nell'ampiezza del loro target di intervento (servizi, presidi socioeducativi e pratiche di intervento plurimo) e con specifica attenzione alle particolarità del territorio ove essi si trovano ad operare.
Piani di studio del Corso online in
Per quanto riguarda il Profilo Generico, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:
Per quanto riguarda il profilo relativo a Specialista in Digital Public Management, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:
Per quanto riguarda il profilo relativo a Specialista in Sustainability and Innovation Manager, gli sbocchi occupazionali possono investire le seguenti attività:
Piani di studio del Corso online in
Ingegnere della sicurezza in ambito civile-industriale
Ingegnere della sicurezza in ambito sostenibilità
Piani di studio del Corso online in
I laureati nella classe magistrale LM-14 dovranno operare con funzioni di elevata responsabilità nei seguenti settori: