• Pagina Iniziale
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Corsi di Laurea UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • Master delle Università
    • Percorsi abilitanti
    • Corsi di Laurea UniPegaso
    • CdL UniMercatorum
    • CDL UniSanRaffaele
    • AULAB
    • Sole24OreFormazione
    • Promo Attive
    • MASTER PONTE UNIPEGASO
    • MASTER UNIMERCATORUM
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Pagina Iniziale
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Corsi di Laurea UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Master delle Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele

Master Area Sanità dell'Università Telematica Pegaso

Area Sanità -  

La Massoterapia Energetica Neuroriflessa (MEN) in ambito del benessere psico-fisico

 

Per MEN , Massoterapia Energetica Neuroriflessa , si intende l’integrazione massoterapica di saperi diversi ma convergenti in unico aspetto che e’ il miglioramento mente corpo dell’essere umano.

Unipegaso, in un contesto sociale di inclusione e non di separazione di saperi, propone questo Master proprio per mettere a tutti i cultori, gli appassionati, agli operatori del benessere di frequentarlo acquisendo, e per chi fosse gia’ esperto, arricchendo il proprio sapere per trasmetterlo nella antica arte della Massoterapia.

Il massaggio è la più antica modalità attraverso la quale un essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile. La parola massaggio deriva dall’ebraico massech che significa frizionare, premere, o dal greco "masso" che significa impastare, maneggiare. Definisce una serie di tecniche la cui origine viene fatta risalire agli antichi Greci e Romani, ma è stato accertato che diversi tipi di manipolazione hanno 4000 anni e che il massaggio era già diffuso in oriente circa 6000 anni fa.

Gli Egiziani all'epoca di Cleopatra, che amavano farsi massaggiare dai propri schiavi immersi in vasche di acqua profumata, e gli stessi greci, risentirono di questi positivi influssi. Per quanto riguarda i primi, il massaggio veniva considerato un'arte sacra al pari dei vari rituali religiosi e divinatori. Omero (poeta greco dell'VIII sec. a.C.) nell'Odissea, parla del massaggio come di un trattamento

per il recupero della salute dei guerrieri. Ippocrate, famoso medico ellenico vissuto nel primo secolo a.C. lo definiva con il nome di "anatripsis" e lo consigliava come terapia fisica.

Ovviamente questo percorso e’ costituito da lezioni di anatomia, fisiologia, istologia, biomeccanica e cenni di patologia ; essendo un percorso di interazione culturale verranno trattati:

  • il massaggio ayurvedico ,
  • il massaggio cinese – Tuina,
  • il massaggio Svedese della scuola di Ling ,
  • il massaggio sportivo,
  • il massaggio shiatsu
  • il massaggio connettivale
  • il massaggio plantare ( reflessologia plantare)

Tutte queste tecniche massoterapiche consacrano un animus comune di trasmissione di compassione , amore e interesse nei confronti di chi lo subisce, il quadro globale e’ quindi energetico in quanto si riequilibra l’energia essenziale influendo anche sulla sfera emotiva, neuroriflesso in quanto si attivano meccanismi intrinseci , tramite recettori altamente specializzati , dei tessuti mobilizzati, che modificano lo sconfort metabolico organico ristabilendo una condizione corretta omeoresica ed omeostatica.

Copyright © 2025 Università Telematiche Casarano di Petracca Gabriele - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy
  • Master delle Università

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta