• Pagina Iniziale
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Corsi di Laurea UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • Master delle Università
    • Percorsi abilitanti
    • Corsi di Laurea UniPegaso
    • CdL UniMercatorum
    • CDL UniSanRaffaele
    • AULAB
    • Sole24OreFormazione
    • Promo Attive
    • MASTER PONTE UNIPEGASO
    • MASTER UNIMERCATORUM
  • Entra
  • Crea account

  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Pagina Iniziale
  • Master delle Università
  • Percorsi abilitanti
  • Corsi di Laurea UniPegaso
  • CdL UniMercatorum
  • CDL UniSanRaffaele
  • AULAB
  • Sole24OreFormazione
  • Promo Attive
  • MASTER PONTE UNIPEGASO
  • MASTER UNIMERCATORUM

Account


  • Prenotazioni
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Prenotazioni
  • Account personale

Scopri i Corsi di Laurea dell'Università Telematica Pegaso

Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale di UniPegaso (Classe L-18) mira a formare individui in grado di operare nel settore economico-aziendale, dotandoli di strumenti matematico-statistici e principi giuridici, manageriali, sociali e culturali con cui potranno analizzare i fenomeni aziendali nei contesti economici e sociali complessi.


Gli studenti possono scegliere tra tre distinti piani di studio: l'indirizzo Statutario, strutturato per trasmettere le conoscenze di base e le tecniche di rilevazione e valutazione utili per la gestione aziendale in contesti economici nazionali ed internazionali, Il secondo percorso è l’indirizzo Economia dell'Impresa Digitale e Sostenibile, volto a trasferire conoscenze specialistiche focalizzate sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, e il terzo indirizzo, Management delle Imprese Turistiche e Culturali, strutturato per fornire competenze utili alla gestione delle imprese afferenti alla filiera turistica e culturale.


Il Corso è orientato a formare figure professionali che possano svolgere la propria attività nell’ambito di imprese, enti e organismi pubblici e privati di diverse dimensioni, ivi compresi uffici studi ed enti di ricerca, ma anche nell’esercizio di attività libero professionali o attraverso la realizzazione di autonome iniziative imprenditoriali.


Il corso online di Economia Aziendale di Unipegaso permette agli studenti di conciliare gli studi con gli impegni professionali o personali grazie a un apprendimento flessibile e accessibile.

  • piano di studi - statutario 
  •  piano di studi - indirizzo economia dell'impresa digitale e sostenibile
  • piano di studi - indirizzo management delle imprese turistiche e culturali

 

Sbocchi occupazionali

  • Consulente del lavoro
  • Esperto contabile
  • Revisore legale

Visita il Sito Pegaso per Maggiori Info

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

La Laurea Triennale Online in Informatica per le Aziende Digitali mira a formare professionisti dotati di una base teorica e pratica robusta nel campo dell'informatica, arricchita da competenze avanzate in tecnologie informatiche e gestione dei dati. Gli obiettivi formativi del corso sono volti a preparare professionisti capaci di utilizzare tecnologie all'avanguardia per sviluppare soluzioni innovative nel digitale, gestendo con dimestichezza strumenti informatici in contesti industriali e commerciali.


Il curriculum prevede una solida formazione nelle materie fondamentali dell'informatica, dalla programmazione all'ingegneria del software, passando per la gestione di basi di dati e reti di elaboratori, senza trascurare gli aspetti legati alla sicurezza e alla scalabilità dei sistemi. A complemento di questa preparazione tecnica, il corso integra competenze interdisciplinari in ambito giuridico ed economico, fondamentali per affrontare le sfide connesse alla gestione delle aziende digitali.


Gli sbocchi occupazionali per i laureati in Informatica sono vasti, con una particolare enfasi sul ruolo di programmatore informatico. Questa professione, sempre più richiesta in tutti i settori per la sua capacità di innovare e rispondere alle sfide della digitalizzazione, permette ai laureati di contribuire significativamente allo sviluppo di soluzioni software, miglioramento dei processi aziendali e creazione di applicazioni nuove, affrontando efficacemente le necessità del mercato globale.


La laurea Informatica online di Unipegaso offre il vantaggio di una maggiore flessibilità, consentendo agli studenti di bilanciare efficacemente gli impegni accademici con quelli professionali o personali, aprendo le porte a un apprendimento autodiretto e personalizzato che si adatta perfettamente alle esigenze individuali.

 piano di studi - statutario 

 

Sbocchi occupazionali

  • Programmatore Informatico

Visita il Sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

Corso di Laurea triennale in Informatica per le Aziende Digitali

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

 

Il corso di Laurea Triennale in Filosofia ed Etica di UniPegaso offre un percorso formativo innovativo e completo, volto ad approfondire le grandi questioni che da sempre animano il dibattito filosofico. Attraverso lo studio di materie teoretiche e applicate si sviluppa una solida base di conoscenze e competenze critiche che permettono di affrontare con successo le sfide del mondo contemporaneo.

Questo corso di laurea triennale offre due piani di studio. Il piano statutario approfondisce materie di teoria filosofica, letteratura e storia della filosofia. Il piano di studio di Filosofia e Scienze Psicologiche include materie come Filosofia della Scienza, Psicologia dello Sviluppo e Psicologia Generale. Questi piani consentono agli studenti di personalizzare gli studi in base agli interessi e obiettivi professionali.

La laurea in Filosofia ed Etica offre sbocchi lavorativi in diversi ambiti, quali Risorse Umane, dove applicano analisi e principi etici nella gestione del personale; nell'insegnamento, diffondendo il valore della riflessione critica; come redattori o editor, grazie alla loro profonda capacità di analisi testuale; e nell'ambito della comunicazione interna aziendale, dove formulano messaggi motivazionali e etici. Queste carriere dimostrano come le competenze acquisite in filosofia ed etica siano trasversali e preziose, preparando i laureati a contribuire significativamente in vari settori con un'impronta di pensiero critico e valoriale.

Seguire il corso di laurea in Filosofia ed Etica online offre la flessibilità di studiare da qualsiasi luogo e la possibilità di conciliare gli studi con altri impegni, ampliando l'accesso all'istruzione superiore.

  piano di studi - indirizzo etica dell'intelligenza artificiale 

 piano di studi - indirizzo filosofia e letteratura 

 piano di studi - indirizzo saperi e pratiche filosofiche 

 

Sbocchi occupazionali

 

  • Risorse Umane
  • Insegnante
  • Redattore ed editor di testi
  • Operatore di comunicazione interna di azienda

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civilie

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Filosofia ed Etica

 

 

Il corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile forma professionisti in grado di operare nel settore delle costruzioni (edifici civili e industriali e grandi opere come ponti, dighe, gallerie) e delle infrastrutture (vie e trasporti, sistemi di raccolta, distribuzione e smaltimento delle acque). L'ingegnere civile si occupa di tutte le fasi di vita di tali progetti: dalla progettazione alla realizzazione, passando per la gestione operativa, la manutenzione e il monitoraggio.

Nel corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile, dal secondo anno gli studenti possono scegliere tra due piani di studio distinti. Il primo studia l’Ingegneria Ambientale, dove vengono trattati argomenti come Geologia e Difesa del Suolo, per affrontare problemi di erosione e gestione del territorio; Geografia Fisica e Rischi Geomorfologici, per la valutazione dei rischi naturali; Sistemi di Trasporto e Mobilità Urbana, per studiare l'ottimizzazione dei sistemi di trasporto con un occhio alla sostenibilità. Il secondo percorso, il piano di studi statutario, pone l'accento su aspetti geologici, economici e tecnici dell'ingegneria civile. Include studi in Geologia Applicata, utile nella progettazione di opere ingegneristiche; Economia ed Estimo, per le valutazioni economiche di progetti e immobili; Architettura Tecnica e Geotecnica, fondamentali per la progettazione e realizzazione di opere sicure e funzionali.

I laureati in Ingegneria Civile hanno accesso a un ampio spettro di opportunità lavorative, sia nel settore pubblico che privato. Possono operare in aziende di costruzioni, studi di progettazione, enti pubblici per la gestione del territorio e in società di consulenza ambientale. Coloro che si specializzano in Ingegneria Ambientale possono dedicarsi alla progettazione di infrastrutture sostenibili e alla gestione delle risorse idriche, mentre il percorso statutario apre a carriere nella progettazione strutturale, geotecnica e nella pianificazione urbana. La formazione multidisciplinare prepara i laureati a rispondere efficacemente alle sfide ingegneristiche contemporanee.

La laurea online in Ingegneria Civile offre il vantaggio di un apprendimento flessibile e accessibile, permettendo agli studenti di conciliare gli studi con impegni professionali o personali, senza rinunciare a una formazione di qualità.

 Piano di studi - statutario 

  Piano di studi - indirizzo ingegneria ambientale 

 

Sbocchi occupazionali

 

 

  • Tecnico delle costruzioni civili e professioni assimilate
  • Tecnico dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

 

 

 Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico. 


piano di studi - statutario

piano di studi - indirizzo editoria digitale

 

Sbocchi occupazionali

  

  • Promotore di attività per l’industria culturale e creativa
  • Redattore di testi on line
  • Docente della formazione professionale

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Corso di Laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione

 

  

Con il corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione di UniPegaso gli studenti potranno ottenere conoscenze, abilità e competenze per operare nel settore educativo, con strumenti metodologici e pedagogici che permettano di comprendere i processi educativi e formativi.

La laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è strutturata in tre anni: gli iscritti potranno scegliere tra due piani di studio, uno statutario, l’altro di educatore professionale socio-pedagogico. Entrambi approfondiscono le discipline pedagogiche, didattiche e psicologiche, come didattica generale, pedagogia generale e sperimentale, senza dimenticare la lingua inglese e le conoscenze informatiche.

I laureati in Scienze dell'Educazione e della Formazione avranno accesso a diversi sbocchi lavorativi. Potranno lavorare come insegnanti nella formazione professionale, tecnici delle biblioteche, educatori professionali, consulenti pedagogici, e organizzatori di attività educative e formative. Grazie a un approccio interdisciplinare, potranno comprendere e gestire al meglio i processi educativi e formativi e rispondere efficacemente alle sfide del settore educativo contemporaneo.

Il corso digitale di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione ti dà la possibilità di proseguire il tuo percorso formativo accademico senza rinunciare alla flessibilità e all’accessibilità, permettendoti di conciliare gli studi con impegni professionali o personali.


piano di studi - statutario

piano di studi - indirizzo educatore professionale socio-pedagogico

 

Sbocchi occupazionali

   

  • Insegnante nella formazione professionale
  • Tecnico delle biblioteche

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

 

  

 

Il corso di Laurea Triennale in Scienze Motorie di UniPegaso forma laureati in grado di operare nel settore delle scienze motorie, dotandoli di strumenti scientifici, metodologici e didattici, senza tralasciare competenze linguistiche con le lingue straniere e conoscenze di informatica.

Gli studenti possono scegliere due piani di studio, uno biosanitario, incentrato sulla comprensione dell'organizzazione morfologica e funzionale del corpo umano, e uno statutario, incentrato sui principi di base dello sviluppo psicodinamico e sulle didattiche degli sport individuali e di squadra: entrambi approfondiranno la didattica delle attività motorie e sportive e il legame tra attività motoria e salute.

Il primo anno del corso di laurea è dedicato all'acquisizione delle conoscenze anatomiche, biochimiche e fisiologiche, necessarie per comprendere le basi del funzionamento del corpo umano in movimento. Successivamente, si amplieranno le conoscenze anche con discipline legislative ed economiche e si approfondiranno aspetti come l’allenamento e la valutazione dell’atleta.

I principali sbocchi lavorativi per i laureati in Scienze Motorie sono quelli di istruttori di discipline sportive non agonistiche, osservatori sportivi, allenatori e tecnici sportivi, organizzatori di eventi e di strutture sportive.

Se scegli il corso di laurea triennale digitale di UniPegaso in Scienze Motorie potrai proseguire il tuo percorso formativo con un’opzione flessibile e accessibile, conciliando gli studi con un gli impegni professionali e personali.


Piano di studi - statutario

Piano di studi - indirizzo bio sanitario

 

Sbocchi occupazionali

   

  • Istruttore di discipline sportive non agonistiche
  • Osservatore sportivo
  • Allenatore e tecnico sportivo
  • Organizzatore di eventi e di strutture sportive

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

 

  

 

 

Il Corso di Studio Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche di UniPegaso intende formare economisti e manager con una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali ed in grado di presidiare e gestire le principali sfide introdotte dalla Trasformazione Digitale in organizzazioni private e pubbliche di diverse dimensioni e in contesti nazionali e internazionali fortemente connotati da processi di innovazione e globalizzazione.

Il Corso di Studio è costituito da un nucleo comune di insegnamenti disciplinari in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e aziendale che ne costituiscono il corpus fondamentale e caratterizzano le finalità comuni dei due curricula in cui è articolato.

L'obiettivo formativo generale è, infatti, perseguito attraverso un insieme coordinato di approcci quali:

  • L'approfondimento del nucleo centrale di teoria economica e di tecnica di analisi quantitativa;
  • Lo sviluppo di competenze in campi di indagine che mostrino le possibilità applicative degli strumenti acquisiti;
  • Lo sviluppo di interessi analitici verso la dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici;
  • L'utilizzazione creativa delle metodologie economiche e delle tecniche quantitative proprie dei diversi settori di applicazione per la soluzione di problemi economico-sociali;
  • L'analisi del comportamento degli operatori del mercato, delle strategie delle imprese, pubbliche e private, nonché delle diverse modalità di comunicazione delle loro performance economico-sociali.

A partire da questa base comune lo/a studente/essa ha la possibilità di approfondire delle tematiche specifiche il cui obiettivo è trasferire competenze che siano in linea con le grandi direttrici dello sviluppo e i mutamenti del contesto economico: la digitalizzazione, la sostenibilità, l'innovazione al servizio di una gestione efficiente del pubblico e del privato.

L'offerta formativa propone allo/a studente/essa la scelta tra due curricula:

  • Statutario;
  • Governo e Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione.

Il curriculum Statutario è orientato all'estensione e alla specializzazione delle competenze dello studente nell'analisi dei sistemi economici. Il curriculum affianca l'approfondimento degli strumenti e degli istituti dell'ordinamento giuridico utili ad affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici, delle aziende e delle istituzioni, con l'offerta di strumenti linguistici, matematici e statistico-econometrici adeguati alle esigenze sia dell'analisi economica teorica che delle elaborazioni di carattere empirico e applicato. In tale prospettiva, il corso offre agli studenti una formazione che unisce l'acquisizione di strumenti innovativi di interpretazione e di governo (a livello macro, meso e micro) con la comprensione delle dinamiche sociali ed economiche, per attivare processi decisionali efficaci e partecipati rivolti a realizzare interventi di sviluppo e crescita.

l curriculum Governo e Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione ha come focus il processo di digitalizzazione ed innovazione che la P.A. sta affrontando soprattutto a seguito della definizione delle missioni del PNRR.

L’indirizzo si propone di formare figure che possano operare nell'ambito del percorso di modernizzazione e rinnovamento della Pubblica Amministrazione, fornendo competenze adeguate alla comprensione dei mutamenti organizzativi in atto nella P.A. con riferimento al processo di digitalizzazione.

L’Indirizzo si propone inoltre di trasferire competenze analitiche per operare in autonomia decisionale all'interno di processi di trasformazione digitale, transizione green, innovazione sociale, change management e competenze adeguate alla comprensione delle dinamiche relazionali e comunicative con la più o meno ampia community di riferimento.


 

piano di studi - statutario

piano di studi - indirizzo governo e trasformazione digitale per la pubblica amministrazione

 

Sbocchi occupazionali

   

 

  • Attività dirigenziali, manageriali e di consulenza direzionale di imprese ed enti
  • Attività nell’ambito delle analisi economiche di impresa e dei mercati nazionali e internazionali
  • Project manager per la digitalizzazione all’interno di enti della Pubblica Amministrazione
  • Digital Analyst in ambito economico-finanziario e di sostenibilità
  • Esperto in Project management ed Europrogettazione per le P.A.

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Filologia Moderna e Comparata

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche L

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Filologia Moderna e Comparata

 

  

 

 

 

Il percorso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata (LM-14), erogato in modalità E-Learning, si propone di soddisfare una crescente esigenza culturale e formativa nel contesto dei saperi letterari, con particolare enfasi sulla dimensione comparativa e transmediale.

L'importanza strategica dell'istituzione di un Corso di Laurea ad alta vocazione umanistica, mira a sviluppare competenze critiche nel campo delle letterature e dei processi culturali.


 

 

piano di studi - indirizzo lettere moderne

piano di studi - indirizzo letterature comparate e transmedialita'

 

Sbocchi occupazionali

   

 

 

  • Esperti di didattica in ambito letterario
  • Revisori e redattori di testi
  • Redattori di testi per la pubblicità
  • Specialisti dell'industria culturale
  • Linguisti e Filologi

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza LM-26

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

Corso di Laurea Magistrale in Laurea in Filologia Moderna e Comparata

 

  

 

 

 

 

Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza di UniPegaso unisce diverse aree disciplinari per formare laureati che possano analizzare con strumenti tradizionali e con tecniche innovative le sfide della sicurezza a persone e beni. Il percorso formativo ha l’obiettivo di preparare professionisti capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, in settori come l’ingegneria ambientale, industriale e dell’informazione.

Le materie del corso di laurea in Ingegneria della Sicurezza variano da quelle della tutela ambientale e del territorio, gestione e sicurezza degli impianti industriali e un focus particolare per gli incendi e le zone sismiche. Il percorso si concluderà con un tirocinio formativo.

Gli sbocchi lavorativi comprendono ruoli come ingegneri industriali e gestionali. I laureati potranno operare nella progettazione, gestione e sicurezza di impianti industriali e civili, nonché in aziende che necessitano di specialisti per l'analisi e la prevenzione dei rischi.

Per l'accesso al corso è necessario il possesso di una laurea nelle classi di Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell'Informazione o Ingegneria Industriale. Scopri l’apprendimento flessibile e accessibile dell’Università Digitale UniPegaso.


 

 

 piano di studi - statutario 

 

Sbocchi occupazionali

   

 

  • Ingegneri industriali e gestionali

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Linguistica Moderna LM-39

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

 

  

 

 

 

 

 

Il corso di laurea magistrale in Linguistica Moderna è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura, e delle loro intersezioni con le scienze cognitive, sociali, culturali e della comunicazione, enfatizzando l'importanza delle nuove tecnologie digitali. Attraverso un'ampia gamma di discipline, il programma si propone di sviluppare esperti versatili, pronti ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo in ambito linguistico e letterario.

Il corso offre due distinti piani di studi. Il primo, "Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale", si rivolge a chi è interessato all'interazione tra linguaggio, società e tecnologia, includendo materie quali Lingua e cittadinanza in contesti interculturali, Giornalismo e cultura editoriale, Psicologia delle comunicazioni sociali e Semiotica. Il secondo percorso, Statutario, si articola sulla Didattica delle lingue moderne, Critica letteraria e letterature comparate, Psicologia sociale e Filosofia della comunicazione e del linguaggio, ideale per chi mira a una carriera nell'insegnamento o nella ricerca accademica.

Gli sbocchi lavorativi per i laureati in Linguistica Moderna sono ampi e diversificati. Tra questi, la figura dell'Esperto nella formazione linguistica, del Consulente linguistico in aziende e organizzazioni internazionali, e del Professore nelle scuole secondarie o in ambiti universitari. Queste opportunità rispecchiano la capacità del corso di preparare professionisti altamente qualificati, in grado di applicare le loro competenze linguistiche e culturali in vari contesti, dall'educazione alla consulenza, evidenziando l'importanza trasversale della lingua e della comunicazione nel mondo moderno.

La laurea magistrale online in Linguistica Moderna offre una straordinaria opportunità di accedere a un'istruzione avanzata e flessibile, permettendo agli studenti di conciliare studio e impegni personali o professionali.

 

 

  

piano di studi - statutario

piano di studi - indirizzo cultura editoriale ed ecosistema digitale


Sbocchi occupazionali

   

 

 

  • Esperto nella formazione linguistica
  • Consulente linguistico
  • Professore

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47

 

  

 

 

 

 

 

 

Il corso online di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie di UniPegaso fornisce una preparazione culturale e competenze per la progettazione, conduzione e gestione delle attività sportive. Il curriculum copre ambiti economici, giuridici, motorio-sportivi e psico-sociologici, preparando i laureati a gestire organizzazioni sportive, coordinare risorse umane e materiali e utilizzare tecnologie innovative.

Come naturale prosecuzione della laurea triennale in Scienze Motorie, i piani di studio includono metodologie didattiche delle attività motorie, economia, diritto sportivo, gestione dei gruppi sportivi, organizzazione di attività ludico-sportive, gestione delle imprese sportive, statistica medica, lingue, tirocini e prova finale.

Gli sbocchi professionali comprendono ruoli in aziende e associazioni sportive, gestione di strutture sportive, sport marketing, organizzazione di eventi sportivi, operatori di Federazioni e Leghe, gestione di impianti sportivi, insegnamento di educazione fisica e consulenze nel settore sportivo.

I corsi dell’Università Digitale Pegaso consentono agli studenti di conciliare studi e impegni professionali e personali grazie a un apprendimento flessibile e accessibile.

 

 

  

 piano di studi - statutario 


Sbocchi occupazionali

   

 

  • Manager sportivo
  • Organizzatore di eventi sportivi
  • Direttore sportivo
  • Sport marketing manager
  • Operatore di Federazioni e Leghe
  • Dirigente sportivo

Visita il sito Pegaso per Maggiori info

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche

 

Il corso online per la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche di UniPegaso completa la formazione dei laureati triennali della classe L18, sviluppando competenze metodologiche e operative. Il corso permette l'accesso all'insegnamento e prepara educatori per settori extrascolastici della formazione continua. I laureati saranno capaci di ideare progetti formativi per lo sviluppo personale e l'integrazione interculturale e intergenerazionale.

Il percorso di studi si articola in due percorsi di studio: "e-learning e formazione" e "indirizzo statutario", entrambi con insegnamenti avanzati in metodologie didattiche, ricerca educativa, pedagogia, filosofia e psicologia dello sviluppo, oltre a tirocini e attività pratiche. Gli obiettivi formativi includono lo sviluppo di competenze avanzate nelle scienze umane, pedagogiche e dell'educazione.

La laurea magistrale in Scienze Pedagogiche offre sbocchi lavorativi come esperti nella progettazione formativa e docenti, in contesti scolastici ed extrascolastici, partecipando a percorsi educativi integrati. Per accedere al corso, è necessaria una laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione delle classi L-18 o L-19, o un titolo riconosciuto idoneo, con almeno 80 CFU in Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Filosofia, Storia e Diritto.

I corsi online di UniPegaso offrono un apprendimento flessibile e accessibile, consentendo agli studenti di conciliare studi e impegni professionali e personali.


 

piano di studi - statutario

piano di studi - indirizzo e-learning e formazione


 

Sbocchi occupazionali

  • Esperti della progettazione formativa
  • Docenti



Visita il sito Pegaso per Maggiori Info

Copyright © 2025 Università Telematiche Casarano di Petracca Gabriele - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy
  • Master delle Università

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta